Apricale
Il Borgo medievale di Apricale sorge a 291 m di altitudine.
La sua felice posizione è all’origine è all’origine del nome, che deriva da apricus, soleggiato, ma la principale caratteristica del paese è lo scenografico aspetto dell’abitato, una sinuosa cascata di antiche case allungate sulla dorsale di un erto pendio dominato dall’altura del Castello.
Le principali risorse economiche di Apricale sono l’agricoltura e il turismo. Vi si produce un ottimo olio extravergine di oliva. Centro artistico di primaria importanza, mantiene fruttuosi contatti con la vicina Costa Azzurra e con il mondo dell’arte e della cultura. Le prestigiose mostre temporanee del rinnovato Castello della Lucertola, che ospita anche un ricco museo, e le rappresentazioni notturne estive all’aperto del Teatro della Tosse su scenografie di Lele Luzati, sono alcuni dei più importanti motivi di attrazione.
Municipio Via Cavour, 2
Tel. 0184.208126 Fax 0184.208508
www.apricale.org
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Informazioni Turistiche
P.zza Vittorio Emanuele
Tel. 0184.208641
Bandiera Arancione dal 2002