
Con l'inaugrazione della Sala Doria-Grimaldi si concludono una serie di importanti interventi che consentono una fruizione quasi completa dell'antico maniero che oggi offre interessanti e molteplici motivi di visita. Qui le informazioni.
Il Castello dei Doria oggi consente al visitatore di immergersi all'interno di una struttura dal sapore antico, che trasuda storia, abbinata alle più moderne tecnologie.
Ad accogliere il visitatore un giardino ed una vista mozzafiato sul Borgo e sul "Ponte vecchio" definito da Claude Monet "un gioiello di leggerezza".
Varcato l'ingresso, due Sale video consentono al visitatore di ricevere informazioni sulla Storia del Castello ed una serie di video che parlano di Dolceacqua, dei suoi monumenti, del suo territorio, dei suoi prodotti tipici e delle sue antiche storie e tradizioni.
Sempre allo stesso livello, una Sala è dedicata al Territorio attraverso una raccolta di "memorie" della civiltà Contadina.
Al piano superiore, nel Coritile d'onore, la Sala a Sud ospita periodicamente Mostre mentre in quelle a Nord si trovano le Sale Doria-Grimaldi.
Queste Sale, raccontano in formato multimediale la Storia di due grandi Famiglie, i Doria ed i Grimaldi; in particolare il periodo del fine 1.400 quando a Dolceacqua si unirono con una storia di amore e di omicidi.
Un percorso panoramico, arrichito da Binocoli, consentirà al visitatore di ammirare l'intera valle, dal Mare, alle Vigne di Rossese di Dolceacqua, alle piantagioni di Olivi e le Montagne Azzurre in inverno innevate.
Il Castello è sede di eventi culturali e musicali oltre che Mostre ed Esposizioni, durante tutto il periodo dell'anno.
Aperture: Autunno – Inverno: dal martedì alla domenica Primavera – Estate: tutti i giorni Per informazioni sugli orari di visita contattare lo 0184 229507 – 337 1004228 Email: @
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
La struttura è dotata anche di una Sala Convegni che può ospitare 100 persone e di una cucina attrezzata per il supporto di Catering e può essere quindi noleggiata per Convegni e Matrimoni.
Per Informazioni contattare il Comune al 0184-206444 Email:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

  
    
|